Skip to content
Come costruire casa in tempi certi?

Come costruire casa in tempi certi?

Costruire una casa rispettando tempi certi è una sfida che può essere affrontata efficacemente attraverso una pianificazione accurata, l'adozione di tecniche costruttive moderne e un'attenzione crescente alla sostenibilità e all'innovazione tecnologica. Ecco alcune strategie fondamentali per garantire il rispetto delle tempistiche nel processo edilizio.

1. Pianificazione dettagliata e gestione integrata del progetto

Una pianificazione meticolosa che preveda ogni fase del progetto è fondamentale. La gestione integrata, affidata a un project manager esperto, assicura il coordinamento tra tutte le parti coinvolte, riducendo ritardi dovuti a incomprensioni o mancanza di comunicazione.

2. Utilizzo di sistemi costruttivi a secco

I sistemi costruttivi a secco, come le strutture in acciaio o legno prefabbricate, permettono una significativa riduzione dei tempi di costruzione grazie a diversi fattori. Oltre a eliminare i tempi di asciugatura tipici delle costruzioni tradizionali, questi metodi consentono una maggiore efficienza operativa grazie alla prefabbricazione, riducendo i tempi di assemblaggio in cantiere. Inoltre, la leggerezza dei materiali facilita il trasporto e la movimentazione, accelerando ulteriormente le fasi di montaggio. L'assenza di umidità nelle strutture riduce il rischio di problemi legati all'assestamento, migliorando la qualità e la durabilità del risultato finale.

3. Adozione della metodologia "chiavi in mano"

Optare per un contratto "chiavi in mano" consente di avere un unico interlocutore responsabile dell'intero progetto, dalla progettazione alla consegna finale. Questo approccio garantisce maggiore controllo sui tempi e sui costi, evitando sorprese durante l'esecuzione dei lavori e assicurando un risultato in linea con le aspettative. In particolare, il contratto a corpo rappresenta una soluzione vantaggiosa poiché include tutti i costi relativi alla realizzazione, già quotati in fase progettuale. Questo assicura un costo predefinito e immutabile, eliminando il rischio di spese impreviste e garantendo massima trasparenza per il committente.

The image shows a modern construction site with a house being assembled Prefabricated steel structures are neatly arranged ready to be assembled The scene is illuminated by natural light highlighting the ecofriendly materials used highlighting the us-1

4. Implementazione di tecnologie innovative

L'integrazione di tecnologie avanzate, come la modellazione 3D e l'uso di robot per specifiche fasi costruttive, migliora l'efficienza e la precisione, contribuendo al rispetto delle tempistiche previste. Inoltre, l'uso della domotica permette di integrare fin da subito sistemi intelligenti per la gestione dell'energia, della sicurezza e del comfort abitativo, offrendo un valore aggiunto alla proprietà.

5. Prefabbricazione e costruzione modulare

L'utilizzo di elementi prefabbricati e la costruzione modulare consentono di assemblare componenti realizzati in fabbrica direttamente in cantiere, riducendo significativamente i tempi di costruzione e garantendo elevati standard qualitativi. Questo approccio è particolarmente efficace per progetti che richiedono tempistiche certe senza compromettere la qualità.

6. Sostenibilità e innovazione nei materiali

L'adozione di materiali ecocompatibili e tecniche costruttive sostenibili è diventata una priorità nel settore edilizio moderno. Oltre a ridurre l'impatto ambientale, l'impiego di soluzioni avanzate di isolamento termico, come il metodo del "soplado", migliora l'efficienza energetica a costi ridotti, assicurando un maggiore comfort abitativo e una riduzione dei consumi nel lungo periodo.

Dunque come costruire casa in tempi certi?

Per ovviare alle preoccupazioni, che interferiscono sulla scelta di costruire una casa, esistono programmi di protezione e metodi di lavoro specifici che sono spesso utilizzati da aziende e contractor che decidono di applicare una forma di garanzia per il proprio utente. Y-uno adotta un sistema che garantisce costi e tempi di realizzazione certi: Simply Home.

Il sistema si basa su un progetto costruttivo in grado di prevedere, con grande capacità di dettaglio, tutti i materiali e le quantità necessarie per costruire una casa, ovviamente in proporzione alle metrature desiderate. Ciò permette in prima istanza, di chiarire già dall’inizio i costi di un’opera ma consente di avere un’esatta pianificazione dei tempi di lavorazione in ogni singola fase di cantiere; in questo modo vengono perciò annullati inutili tempi d’attesa e tempi di inoperatività.

Il punto di forza consiste anche nella tipologia di costruzione adottata. La lavorazione a secco in acciaio comporta un abbattimento dei tempi; si pensi per esempio alla posatura dei laterizi e della malta che prevedono tempistiche di asciugatura che normalmente incidono non poco sulle tempistiche.

Con Simply Home si garantisce una totale standardizzazione dei metodi di lavoro attraverso un collaudato team di costruttori, composto da maestranze ed imprese edili, che operano in sinergia garantendo qualità e professionalità. La costante presenza in cantiere, assicura un controllo diretto dell’avanzamento dello stato dell’opera, sollevandoti così da preoccupazioni o incombenze di qualsiasi genere.
Anche dal punto di vista burocratico vengono fornite assistenza adeguate per quanto riguarda autorizzazioni, documentazioni, incentivi energetici.

Scopri chi siamo, scarica la brochure Y-UNO