In molti ci avete domandato “come gestite il cantiere durante i lavori?“, “come fate a rispettare tempi e budget senza tralasciare ordine e igiene in cantiere?” o ancora “e se volessi cambiare alcune scelte fatte in corso d’opera?”.
A tutte queste domande tenteremo di dare una risposta. Buona lettura.
Pulizia e igiene durante i lavori
Noi di Y-uno, general contractor in ambito edilizio, abbiamo preso la decisione di realizzare le nostre opere in acciaio. Abbiamo già discusso i vantaggi di tale materiale in: Costruire a secco in acciaio: i vantaggi del nostro metodo, ora vogliamo dunque parlarvi dei vantaggi in cantiere derivanti dall’utilizzo dell’acciaio. Rispetto ad altri cantieri, i nostri risultano puliti e ordinati grazie al sistema di costruzione a secco in quanto non necessita della presenza di collanti, sigillanti o acqua. L’utilizzo dell’acciaio strutturale poi ci consente la sola connessione in opera dei profili già forati ed eventualmente già saldati in officina. Ne consegue dunque un lavoro pulito e ordinato.
siamo veloci grazie all’acciaio
L’utilità dell’acciaio non si limita solo alla pulizia, ma consente anche una notevole velocità costruttiva agli addetti ai lavori. Dal momento che i differenti pezzi di costruzione sono prefabbricati, è necessario solo assemblarli in opera: Tale caratteristica è in grado di dimezzare i normali tempi di realizzazione.
cambiare idea non è sbagliato
Cambiare idea è normale e per quanto la pianificazione possa essere accurata, a volte capita di voler aggiungere, togliere o modificare una parte del progetto. Nei nostri cantieri è possibile grazie all’acciaio. La sua modularità, infatti, consente di ripensare gli spazi senza dover intervenire in modo costoso e dispersivo.