Skip to content
Cos’è la Progettazione Integrata: il metodo di Y-uno!

Cos’è la Progettazione Integrata: il metodo di Y-uno!

La progettazione integrata rappresenta una scelta consapevole per il promotore di un intervento edilizio, offrendo una visione multidisciplinare che consente di monitorare costantemente qualità, efficienza, costi e tempi. Questo approccio permette di compiere scelte mirate per raggiungere obiettivi specifici, garantendo edifici eco-efficienti che soddisfano le esigenze abitative e riducono gli impatti ambientali lungo tutto il ciclo di vita.

Y-uno abbraccia appieno la progettazione integrata, fornendo soluzioni personalizzate e coordinate che valorizzano la sostenibilità, l’efficienza e il design. Grazie al nostro metodo, realizziamo edifici che si integrano perfettamente con il paesaggio e rispettano gli obiettivi del cliente.

 

L’approccio multidisciplinare di Y-uno

Alla base della progettazione integrata c’è l’approccio multidisciplinare, dinamico e ciclico, che segue il modello della Ruota di Deming: Pianificare, Attuare, Controllare, Agire. Questo metodo promuove una cultura di miglioramento continuo e utilizzo ottimale delle risorse, coordinando competenze tecniche, artistiche e ambientali per offrire soluzioni complete. Y-uno si avvale delle tecnologie più avanzate, supervisionando ogni fase, dalla progettazione alla realizzazione, con un team di esperti qualificati.

Nel nostro processo, il cantiere diventa una “fabbrica” dove i sottosistemi vengono assemblati con precisione per garantire qualità e conformità alle normative. Lavoriamo per creare edifici che soddisfano requisiti sempre più stringenti in termini di efficienza strutturale, energetica, acustica, illuminotecnica, sostenibilità e qualità architettonica.

 

Confronto tra approccio tradizionale e integrato

Un confronto tra i due metodi evidenzia vantaggi significativi della progettazione integrata:

Aspetti Progettazione Tradizionale Progettazione Integrata
Flusso di lavoro Sequenza lineare e scollegata tra le fasi Sinergia simultanea tra tutte le discipline
Collaborazione Soggetti coinvolti lavorano in autonomia Team multidisciplinare con obiettivi comuni
Risultato finale Difficilmente prevedibile Controllato grazie a feedback e analisi costanti
Tempistiche Decisioni prese gradualmente durante il cantiere Decisioni prese nelle prime fasi per una chiara visione del risultato
 

Con il metodo Y-uno, ogni decisione viene condivisa e pianificata fin dall'inizio. Questa visione anticipa il carico di lavoro e riduce i rischi, ottimizzando i costi valutati sull’intero ciclo di vita dell’edificio.

 

Vantaggi della progettazione integrata di Y-uno

  1. Efficienza energetica: Progettazione ottimale dell’involucro edilizio, impianti mirati e utilizzo di fonti rinnovabili.

  2. Riduzione dei rischi: Minor difetti e contenziosi grazie a una pianificazione rigorosa.

  3. Controllo del budget: Monitoraggio costante delle spese durante tutto il processo.

  4. Tempistiche garantite: Progetti e realizzazioni completati nei tempi previsti.

  5. Valore di mercato: Prestazioni elevate si traducono in un aumento del valore di vendita e locazione degli edifici.

  6. Manutenzione semplificata: Edifici progettati per interventi periodici efficienti, a basso costo e duraturi.

Y-uno offre un servizio integrato che combina competenze tecniche avanzate, ottimizzazione delle risorse e una visione sostenibile, per garantire edifici di alta qualità.

 

Competenze necessarie alla progettazione integrata

Per garantire il successo della progettazione integrata, il nostro team Y-uno include professionisti altamente qualificati in settori chiave:

  • Architetti: Per la progettazione estetica e funzionale.

  • Ingegneri strutturali: Per garantire sicurezza e stabilità dell’edificio.

  • Esperti energetici: Per l’efficienza e l’ottimizzazione dei consumi.

  • Specialisti ambientali: Per ridurre l’impatto ecologico.

  • Project manager: Per il coordinamento delle diverse discipline.

  • Tecnici di cantiere: Per garantire precisione nella realizzazione.

Questa combinazione di competenze consente di affrontare ogni progetto in modo olistico e personalizzato.

 

Sfide e ostacoli superati con Y-uno

Nonostante gli ostacoli come il pensiero tradizionale, i limiti temporali nella fase iniziale e la mancanza di coordinamento tra professionisti, Y-uno si impegna a:

  • Promuovere una cultura collaborativa e innovativa.

  • Ottimizzare i costi di gestione e manutenzione.

  • Dedicare attenzione e tempo alla fase di progettazione per ottenere risultati ottimali.

 

Con il nostro metodo di progettazione integrata, garantiamo efficienza, qualità e sostenibilità per ogni progetto. Y-uno non solo realizza edifici performanti, ma innova il settore edilizio attraverso soluzioni avanzate e una gestione ottimale delle risorse. Costruisci con noi il futuro del tuo progetto! 

Scopri di più sul nostro lavoro. Scarica la brochure